CalabriaNews

Meteo Calabria. Vigilia e Natale con freddo e neve fino all’alta collina

SULLA CALABRIA PIOGGE E NEVE PER UN NATALE ALL’INSEGNA DEL FREDDO

Nelle prossime ore una perturbazione nord Atlantica alimentata da aria Artico-Marittima giungerà sull’Italia provocando la formazione di una bassa pressione sull’Adriatico che poi percorrerà una traiettoria verso sud sulla penisola Salentina e sullo Ionio Calabrese.

✅Questa dinamica provocherà una deciso peggioramento del tempo sulla #Calabria dove sin dalla serata di oggi, domenica 22 dicembre, inizieranno a verificarsi piogge sparse sulle aree Tirreniche e le zone interne che poi proseguiranno anche nella notte successiva: in questa fase però il richiamo di aria meno fredda che precede l’arrivo alla perturbazione, farà aumentare decisamente la quota neve che si attesterà intorno ai 1700-1800 m s.l.m.

✅🌧️⚡️Anche durante la le ore diurne di lunedì proseguirà il maltempo con piogge su quasi tutta la regione; queste precipitazioni però risulteranno più abbondanti sulle aree Tirreniche le zone interne dove saranno possibili anche temporali.
🌡️⬇️⬇️❄️Inoltre sin dal mattino di lunedì, inizierà ad affluire l’aria più fredda che alimenta la perturbazione e che farà abbassare gradualmente le temperature favorendo la caduta della neve sui monti fino a quote intorno ai 900-1000 m s.l.m., localmente più in basso in occasione degli eventi più intensi.
Nella serata di lunedì, però, i fenomeni termineranno sulla Calabria settentrionale, continuando su quella centrale e meridionale con quota neve in abbassamento fino a 800 m metri s.l.m.

🌬️🌊Lunedì sarà una giornata molto ventosa per venti occidentali forti con raffiche di burrasca, che faranno aumentare il moto ondoso di tutti i mari, in particolare del Tirreno che diventerà fino a MOLTO AGITATO (cioè con onde di altezza significativa anche superiori ai 4 metri).

✅🥶Martedì 24 dicembre, infine, l’allontanamento della perturbazione verso sud-est, determinerà un generale miglioramento del tempo, anche se sarà una giornata abbastanza fredda ovunque grazie anche alle correnti di tramontana.
Il cielo si presenterà ancora irregolarmente nuvoloso sul Vibonese e Reggino Tirrenico, con deboli precipitazioni, nevose oltre gli 800 m s.l.m..
Il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso anche sulle zone Ioniche del Cosentino e sul Crotonese, con deboli precipitazioni sulle zone del basso Cosentino ionico e sulle aree orientali del Crotonese: su tutti questi territori saranno possibili debolissime nevicate al mattino oltre 500 m s.l.m., ma in rialzo fino a 700 m s.l.m.; altrove il cielo si presenterà parzialmente nuvoloso ma senza fenomeni degni di nota.

✅🎄Per la giornata di Natale si prevede un ulteriore miglioramento ma con persistenza del freddo ovunque.

Tratto da Meteo Fabio Zimbo