CalabriaNews

Meteo Calabria. Sarà un weekend autunnale

👉L’area depressionaria in quota presente sull’Italia, nella giornata di sabato provocherà il veloce transito, sulla #calabria, di un impulso instabile che apporterà piogge su parte della Calabria.

✅Nel dettaglio, sin dalla notte a cavallo tra venerdì 4 e sabato 5 ottobre, si verificheranno rovesci di pioggia e qualche isolato temporale su: Cosentino, Catanzarese, Vibonese, alto Reggino Tirrenico.
I fenomeni saranno maggiormente probabili sulle aree Tirreniche di questi territori.
Sul Crotonese e sul resto del Reggino, invece, avremo un cielo poco o al più parzialmente nuvoloso, ma senza piogge. Solo al mattino non si potrà escludere qualche breve rovescio di pioggia sull’alto Crotonese.
🌍In figura si riporta una possibile distribuzione delle piogge nell’arco delle 24 ore di sabato: con i colori gialli e arancioni si indicano le zone dove le piogge potrebbero risultare un po’ più abbondanti.
🌡 Le #temperature diminuiranno ulteriormente ovunque, ma il calo questa volta sarà un po’ più consistente sulle aree Ioniche che, comunque, si confermeranno anche sabato le zone più miti della regione: su queste zone si toccheranno punte sino a +25°C/ +26°, mentre sui territori Tirrenici e interni tra +20°C e +23°C.
🌊 Il mar Tirreno sarà ancora molto mosso, lo Ionio mosso.

✅Domenica 6 ottobre, l’area depressionaria in quota si allontanerà definitivamente verso nord-est, quindi avremo una maggiore stabilità del tempo sulla #Calabria con cielo poco o al più parzialmente nuvoloso sulle aree Tirreniche e interne e la possibilità, ma solo al mattino, di brevi piovaschi residui su Piana Lametina, Vibonese e Reggino Tirrenico. Sulle zone Ioniche, al mattino cielo sereno, mentre nel pomeriggio si formerà nuvolosità sulle zone orientali di Pollino e Sila, ma senza piogge.
🌡 Le temperature saranno stazionarie, quindi avremo un clima gradevole, quasi “fresco”.
🌊 I mari si presenteranno mossi.

tratto da Meteo Fabio Zimbo