CalabriaNews

Maltempo sulla Calabria a partire da giovedì. Tanta pioggia sulle zone ioniche

🌧️Maltempo sulla Calabria a partire da giovedì☔
👉Un vasto sistema di bassa pressione, attualmente posizionato con il suo centro sul Nord Africa, si sposterà gradualmente verso nord-est nelle prossime ore ⬆️. Questo movimento influenzerà direttamente il Sud Italia e, in particolare, la #Calabria, portando un’ondata di #maltempo esteso che inizierà già da giovedì ⛈️ e raggiungerà il suo culmine tra giovedì sera e la giornata di venerdì. Una tregua è prevista a partire da sabato, con un miglioramento che si consoliderà pienamente nella giornata di domenica , che si preannuncia finalmente stabile.
✅🌧🌧Come dicevamo prima, giovedì 15 maggio sarà una giornata perturbata: le prime precipitazioni inizieranno a verificarsi già in mattinata su Reggino, zone interne del Vibonese, Catanzarese Ionico e Crotonese. Nel corso del pomeriggio, i fenomeni si estenderanno progressivamente a interessare l’intera regione, ma saranno più consistenti e abbondanti nelle aree già menzionate: Reggino, Vibonese, Catanzarese Ionico e Crotonese. Su queste zone, non si escludono locali temporali ⚡e l’intensità dei fenomeni potrebbe raggiungere livelli moderati o persino forti. Il maltempo persisterà anche durante la notte a cavallo tra giovedì e venerdì e poi per quasi tutta la giornata di venerdì, quando le precipitazioni continueranno a interessare buona parte della regione, risultando localmente anche di moderata/forte intensità.
🌍🌧Le figure allegate mostrano le piogge cumulate sino alle ore 24:00 di venerdì 16 maggio: con i colori arancioni e rossi le zone dove si potrebbero registrare piogge complessive di 50-110 mm.
Per quanto riguarda le #temperature 🌡️, giovedì assisteremo a un generale calo 📉 dei valori massimi su tutto il territorio, con diminuzioni più marcate sulla Calabria meridionale e sulle aree Ioniche centrali.
Venerdì le temperature saranno stazionarie ↔️ o potranno subire un ulteriore, seppur leggero, calo ↘️.
Passando a mari e venti 🌬️🌊, il protagonista sarà lo #scirocco 💨 che soffierà su tutta la regione. Sui bacini marittimi, il vento risulterà moderato o forte, con la possibilità di raffiche di burrasca specialmente nel Golfo di Sant’Eufemia. Di conseguenza, il moto ondoso aumenterà notevolmente ⬆️: lo Ionio si presenterà da molto mosso ad agitato 🌊🌊, mentre il Tirreno sarà mosso, potendo diventare localmente molto mosso al largo proprio del Golfo di Sant’Eufemia.
Venerdì i venti cambieranno direzione 🔄, provenendo da nord ⬆️ e soffiando con intensità forte, in particolare sullo Ionio 💨, che infatti si manterrà molto mosso 🌊.