Cari amici e follower,
l’alta pressione insiste, ma stavolta sarà accompagnata dall’arrivo di aria più fredda dai Balcani…

Anche nei prossimi giorni l’alta pressione

insisterà sul Mediterraneo occidentale, ma la
#calabria resterà ancora sul suo bordo orientale, ai margini d’essa, e questa sua posizione la esporrà, a partire da domenica 28 gennaio, all’afflusso di aria
#fredda da nord che farà calare le
#temperature

(*)


Il tempo, quindi, continuerà a essere stabile e asciutto: solo nel pomeriggio / sera di
#sabato si verificherà il transito di nubi medie su Cosentino, Crotonese e Catanzarese, mentre su Vibonese e Reggino si formeranno nubi basse sparse: in ogni caso non sono previste precipitazioni degne di nota.


Domenica i venti settentrionali soffieranno con intensità FORTE su basso Cosentino Ionico, sui litorali del Crotonese e sul mar
#ionio facendo diventare lo stesso Ionio molto mosso o
#agitato.

Il freddo secco continuerà anche nei primi giorni della prossima settimana.
(*) la figura mostra, con i colori che vanno dal celeste all’azzurro le zone con presenza d’aria fredda. Come si vede, l’aria fredda dai Balcani (aree azzurre a destra) sconfineranno sul Sud Italia, mentre sul resto d’Italia le temperature saranno più elevate (colori verdi).
tratto da meteo Fabio Zimbo https://www.facebook.com/MeteoFabioZimbo
Correlati