CalabriaNews

UNIONCAMERE CALABRIA: APERTA LA SESSIONE DI RICHIESTA DEGLI INCONTRI BILATERALI AL BROKERAGE EVENT@ISM 2025 INTERNATIONAL CONFERENCE IN PROGRAMMA DAL 12 AL 14 NOVEMBRE 2025 A LA VALLETTA (MALTA)

Comunicato  stampa

Lamezia Terme, 27/10/2025 –  E’ aperta dal 27 ottobre al 10 novembre 2025 la sessione di consultazione dei profili dei partecipanti e di richiesta degli incontri bilaterali al Brokerage Event@ISM2025 organizzato da Unioncamere Calabria, in stretta collaborazione con i partner della rete Enterprise Europe Network, l’Università della Calabria e i partner ISM, in programma dal 12 al 14 novembre 2025, a La Valletta (Malta).

L’evento si terrà presso L-Università ta’ Malta e vedrà la cooperazione in loco anche con: Malta Enterprise e Government of Malta – Parliamentary Secretariat for Youth, Research and Innovation.

Imprese, start-up e istituti di ricerca appartenenti al vasto settore dell’Industria 4.0 e interessati a rafforzare o avviare reti di collaborazione a livello europeo e internazionale hanno dunque tempo fino al prossimo 10 novembre per partecipare, sia in presenza che da remoto, all’evento di brokeraggio che avrà luogo nel corso dell’edizione 2025 della International Conference on Industry of the Future and Smart Manufacturing (ISM).

I partecipanti avranno l’opportunità di promuoversi come potenziali partner per progetti congiunti di sviluppo o ricerca e di trovare potenziali investitori o partner commerciali/tecnologici/di ricerca per nuovi progetti e idee di business o di R&S.

La partecipazione all’evento Brokerage@ISM2025 International Conference è gratuita previa registrazione, entro il 10 novembre 2025,  accedendo alla piattaforma  https://www.b2match.com/e/brokerage-eventism-2025-international-conference e indicando come Support Office “Unioncamere Calabria”.

In occasione del Brokerage Event@ISM2025 si terranno anche delle visite aziendali presso aziende tecnologiche maltesi all’avanguardia e sarà possibile avere degli appuntamenti con EIT Manufacturing, partenariato pubblico-privato cofinanziato dall’Unione Europea dal 2019 e parte delle Comunità della conoscenza e dell’innovazione dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia, che fornirà approfondimenti sulle opportunità e i finanziamenti offerti.

Per maggiori informazioni e assistenza: Unioncamere Calabria | Desk Enterprise Europe Network