Rimini, via al Ttg: importante occasione per la Calabria di presentarsi come destinazione turistica
COMUNICATO STAMPA
La manifestazione italiana leader per la promozione del turismo mondiale. Per 3 giorni, gli operatori internazionali e i key player delle principali aziende del comparto sono a Rimini: enti del turismo, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie aeree, trasporti, strutture ricettive, servizi per il turismo, tecnologia e soluzioni innovative. Il quartiere fieristico accoglie la 62ª edizione di TTG Travel Experience, la manifestazione b2b che riunisce il mondo dell’accoglienza e della promozione turistica, organizzata da Italian Exhibition Group. In contemporanea andrà in scena InOut | The Hospitality Community, la piattaforma dedicata al design, agli arredi, alle tecnologie e ai servizi per l’ospitalità. L’appuntamento con TTG arriva quest’anno al termine di un’estate che ha confermato il ruolo trainante del settore: oltre 215 milioni di pernottamenti in Italia, sostenuti da più di 111 milioni di presenze straniere, testimoniano come il viaggio resti un bisogno universale. Ma il viaggiatore 2025 è diverso da quello di appena pochi anni fa: cerca autenticità, preferisce esperienze immersive e soprattutto distribuisce le partenze su periodi più lunghi. È questo il contesto in cui TTG e InOut chiamano a raccolta gli operatori, per leggere i cambiamenti e disegnare il futuro.
Un appuntamento imperdibile per ogni professionista del settore.
La Calabria partecipa regolarmente al TTG di Rimini, per promuovere le proprie eccellenze, valorizzare l’offerta turistica della regione e rafforzare i contatti con buyer e tour operator internazionali. In particolare, nell’edizione 2024 ha ricevuto l’Oscar dell’Ecoturismo di Legambiente per la ciclovia dei parchi della Calabria, evidenziando l’impegno della regione per il turismo sostenibile.
Il TTG è l’occasione per la Calabria di presentarsi come destinazione turistica, per mostrare il suo volto autentico, dai borghi alle tradizioni, dall’artigianato all’accoglienza, raccontando le proprie specificità, le bellezze culturali e naturali e promuovendo le iniziative in corso.
La fiera permette di incontrare e dialogare con buyer, media e operatori internazionali, promuovendo la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo.
La regione sta lavorando per creare una rete di servizi dedicati ai cicloturisti, come punti di ristoro, musei, e luoghi per degustazioni e pernottamenti.
La cerimonia inaugurale di Ttg Travel Experience e InOut | The Contract Community si è appena tenuta, nella Main Arena (Hall Sud). Sul palco erano presenti oltre alle autorità locali anche Daniela Santanchè, ministro per il Turismo. Al termine della cerimonia il taglio del nastro ufficiale, con la partecipazione, oltre ai relatori, del vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio.
A.T.