CalabriaItaliaNews

Rimini: Giovanni Calabrese al TTG: ” per il turismo della Calabria una presenza importante e qualificata

L’assessore regionale al Turismo Giovanni Calabrese, nel corso del briefing odierno pomeridiano ha risposto a giornalisti e operatori del settore sottolineando la crescita del settore turistico e la nuova strategia che la Regione guidata da Roberto Occhiuto sta portando avanti .

“Siamo felicissimi per la riconferma del presidente Roberto Occhiuto che oggi non ci a potuto raggiungere perchè presente a Roma in un’importante riunione inerente la sanità e mi ha incaricato di portarvi i suoi saluti. La nostra al TTG di Rimini – ha dichiarato Giovanni Calabrese – è una presenza importante e qualificata. Già ieri il direttore generale Raffaele Rio e il direttore Caridi vi hanno illustrato i dati che testimoniano un indiscutibile aumento dei flussi turistici. In questi anni stiamo vivendo le fiere da protagonisti, e questo in passato non accadeva”.

“Tutto questo è il risultato finale di un lavoro di squadra, di programmazione e di investimenti concreti nel settore turistico”. Sulle questioni relative all’attribuzione delle deleghe alla città metropolitana Giovanni Calabrese ha risposto dicendo che “non c’è mai stato alcun problema politico. Regione e Città Metropolitana sono una cosa sola. Non esiste una Regione Calabria e una Città Metropolitana di Calabria. Siamo tutti uniti, al di là delle appartenenze politiche.

Sulle interconnessioni tra sanità e turismo l’assessore Calabrese ha così risposto: “con il presidente Occhiuto abbiamo fatto passi avanti importanti. A breve usciremo dal piano di rientro, potremo utilizzare al meglio le risorse e sono convinto che l’ospedale di Locri raggiungerà quella normalità che i cittadini meritano. Lo stesso vale per l’ospedale di Melito, per Polistena e per il nuovo ospedale della Piana, che rappresenta un obiettivo strategico per tutta la Calabria. La sanità efficiente è anche un valore aggiunto per il turismo, perché dà sicurezza a chi vive e a chi sceglie di visitare la nostra terra”.

A.T.