CalabriaItaliaNews

Rimini: al TTG presentato il progetto “Destinazione Reggio Calabria: il profumo di un viaggio unico nel cuore del Mediterraneo”.

COMUNICATO STAMPA

“Destinazione Reggio Calabria: il profumo di un viaggio unico nel cuore del Mediterraneo”, è stato questo il tema del focus svoltosi al TTG Travel Experience di Rimini.  Un’iniziativa che punta a rafforzare la collaborazione tra pubblico e privato per promuovere in maniera integrata il territorio metropolitano.

La Camera di Commercio di Reggio Calabria ha organizzato il workshop  dedicato  alla promozione del territorio e, in particolare, alla valorizzazione del Bergamotto di Reggio Calabria come elemento identitario e attrattore turistico di grande fascino.

In apertura i saluti di Cosimo Caridi, direttore del settore Turismo e Marketing Territoriale della Regione Calabria, che ha dichiarato: “abbiamo voluto fortemente che la Camera di Commercio di Reggio Calabria  fosse con noi alla Fiera. Il Presidente Tramontana sa bene quanto abbiamo lavorato per raggiungere questo obiettivo. Speriamo che questo non sia un punto di arrivo, ma l’inizio di un lungo percorso, perché Reggio Calabria fa parte a pieno titolo della Regione Calabria. Non ci sono motivi per cui, quando andiamo nel mondo a promuovere le nostre bellezze, la Città Metropolitana debba essere separata dalla Regione”.

Dopo l’intervento di Daniele Donnici consulente ricercatore Isnart – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche di Roma, che ha illustrato i risultati  dei flussi turistici legati all’identità territoriale e alla valorizzazione dei prodotti tipici. “La domanda turistica internazionale guarda sempre più a destinazioni autentiche, capaci di unire natura, cultura, storia e gusto. Reggio Calabria ha tutte le carte in regola per essere una di queste mete, a patto che la promozione resti coerente e coordinata”.

Ha quindi preso la parola Antonino Tramontana, presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria, il quale nel presentare il progetto ha voluto rimarcarne l’obiettivo: “con Reggio Calabria Welcome vogliamo costruire un sistema in cui istituzioni e operatori dialogano e lavorano insieme per promuovere il territorio in modo unitario e competitivo”.

“La Camera di commercio è impegnata a 360 gradi nella valorizzazione del Bergamotto di Reggio Calabria quale elemento unico e identitario del territorio. Da 4 anni organizza l’evento Bergarè, una quattro giorni dedicata alla filiera produttiva del prezioso agrume.

Reggio con il suo Bergamotto profuma il mondo ma non solo. Questo nuovo progetto, legato all’Agrumiturismo, rappresenta un’occasione per creare nuove opportunità e dare un impulso significativo allo sviluppo del nostro territorio. Il bergamotto, simbolo del territorio reggino, diventa il punto di partenza per costruire una narrazione turistica autentica e coinvolgente”.

Successivamente Antonio Muià, vicepresidente di Reggio Calabria Welcome, ha illustrato per grandi linee la visione e gli obiettivi dell’iniziativa evidenziando l’efficacia e la forza aggregativa del Club di Prodotto “Reggio Calabria Welcome”, promosso dalla Camera di Commercio dal 2019 e oggi composto da circa 30 imprese e associazioni della filiera turistica della Città Metropolitana.

Per rendere tangibile il lavoro del Club, Muià ha presentato tre “sfide esperienziali”, tre itinerari che rappresentano la varietà e la ricchezza del nostro territorio:

  1. Itinerario culturale – Heritage: un viaggio tra storia, arte, tradizioni e identità reggina.
  2. Itinerario outdoor mare: esperienze sul litorale jonico e tirrenico, tra sport, relax e natura mediterranea.
  3. Itinerario outdoor montagna: un percorso nell’Aspromonte, tra borghi, panorami e autenticità.

Questi tre itinerari, corredati da immagini suggestive della Calabria, hanno dimostrato la potenzialità concreta del modello di offerta turistica integrata che si sta costruendo.

Il progetto “Reggio Calabria Welcome”, sostenuto dal marchio collettivo della Camera di Commercio “RC Reggio Calabria Welcome”, rappresenta oggi un esempio di sinergia tra istituzioni, imprese e territorio.

Il suo obiettivo è rafforzare la promozione unitaria della destinazione, migliorare la qualità dell’accoglienza e rendere sempre più riconoscibile l’immagine di Reggio Calabria come meta autentica, completa e sostenibile, dove cultura, mare e montagna convivono armoniosamente, il tutto riepilogabile in uno slogan da lui coniato: “tra mare e montagna, cultura millenaria, sapori autentici, calda ospitalità ed esperienze indimenticabili. Scopri! Vivi! Ama la Calabria!

A.T.