Meteo Calabria. Weekend con freddo e neve a partire dai 1000 m
#Weekend con #Maltempo: #Freddo e #Neve sui Monti in Arrivo 🌨️🌬️
Cari amici e follower,
✅⚡⛈la giornata di SABATO 22 novembre sarà caratterizzata da condizioni decisamente perturbate su Cosentino e alto Catanzarese, soprattutto sui loro settori Tirrenici e interni, dove si verificheranno rovesci di pioggia, #temporali, locali #grandinate, con ❄️ #nevicate sul #Pollino oltre i 1100 m slm e sulla #Sila sopra i 1200 m slm; comunque, durante i fenomeni più intensi la quota #neve potrebbe scendere ulteriormente rispetto alle quote indicate.
🌦️Sul resto del territorio regionale prevarrà una nuvolosità variabile con possibili piogge sul Vibonese e sul basso Catanzarese.
🌡️Le #temperature massime subiranno un crollo deciso: Cosenza, Catanzaro e Vibo Valentia non supereranno i +13°C, mentre Crotone e Reggio Calabria si fermeranno rispettivamente a +17°C e +16°C.
🌊 🌬I venti occidentali soffieranno moderati o forti ovunque su tutti i mari, rendendo il mar Tirreno tra molto mosso e agitato e lo Ionio tra mosso e molto mosso.
✅Nella notte tra sabato 22 e DOMENICA 23 novembre, piogge e temporali si estenderanno a gran parte della regione, insistendo soprattutto sulle zone Tirreniche e interne con neve fino a 1000-1100 m slm sui rilievi di Pollino e Sila e a 1200 m slm su Serre e Aspromonte; i fenomeni, al mattino, si concentreranno su Catanzarese, Vibonese e Reggino, per poi attenuarsi nel pomeriggio, salvo il ritorno di brevi e isolati piovaschi serali sulle zone Tirreniche. I mari saranno: molto mosso il Tirreno, mosso lo Ionio.
Le temperature resteranno sui valori di sabato o subiranno ulteriori lievi diminuzioni.
🌬Il weekend, inoltre, sarà ventoso anche sulla terraferma, per venti occidentali moderati o forti.
🌎La figura mostra le precipitazioni totali e le quantità di neve totali previste sulla Calabria sino alla sera di domenica.
Tratto da Fabio Zimbo Meteo
