Meteo Calabria. Settimana prettamente autunnale con le correnti Atlantiche
#Meteo #Calabria: correnti Atlantiche in transito provocheranno instabilità su alcune zone
👉La Calabria è interessata da correnti occidentali 🌬️ in seno alle quali transiterà, tra martedì 21 e mercoledì 22 ottobre, una perturbazione Atlantica che apporterà piogge specie sulle zone Tirreniche e interne (vedi 🌍figura allegata).
👉ANTICIPAZIONE SUL TEMPO DEL RESTO DELLA SETTIMANA: dopo questo peggioramento, sulla Calabria da giovedì continueremo a vivere condizioni di tempo variabile, ma a tratti con piogge: infatti la paventata rimonta del promontorio di alta pressione di cui parlavamo ieri, sembra essere stata del tutto cancellata, e permarremo, quindi, ancora sotto l’afflusso (e l’influsso) delle correnti Atlantiche.
✅MARTEDI’ 21 OTTOBRE:
nella notte tra lunedì e martedì sono previste brevi piogge sulle zone estreme meridionali del Reggino.
Durante le ore diurne di martedì, invece, avremo cielo da parzialmente nuvoloso a nuvoloso ovunque ⛅☁️. Nel pomeriggio di martedì saranno possibili piogge sparse 🌧️su quasi tutto il Cosentino, ma in rapido transito. Dopo una pausa, in tarda serata l’instabilità si ripresenterà: piogge sparse e qualche temporale interesseranno la zona del Pollino e le aree Tirreniche e interne del Cosentino, spostandosi però velocemente nella notte verso il resto della regione.
🌡Le #temperature massime, martedì, aumenteranno quasi ovunque, specialmente sulle zone Ioniche. Nei capoluoghi i valori si attesteranno tra +21°C (Vibo Valentia) e +23°C (Reggio Calabria), con circa +22°C nelle altre città.
I mari 🌊, al mattino poco mossi, vedranno un aumento del moto ondoso e diventeranno mossi in serata, a causa di venti moderati che si orienteranno dai quadranti meridionali.
✅MERCOLEDI’ 22 OTTOBRE: nella notte tra martedì e mercoledì e durante le ore diurne di mercoledì, rovesci sparsi e qualche temporale interesseranno, in momenti diversi, le zone Tirreniche le aree interne e l’Istmo di Catanzaro: in dettaglio, i fenomeni nella notte si concentreranno sulla Calabria centro-settentrionale e di giorno su quella centro-meridionale.
Sulle aree Ioniche Cosentine, Reggine e sul Crotonese, le eventuali piogge saranno poche e brevi 🌤️, concentrate quasi solo nella notte.
Le temperature massime di mercoledì saranno in lieve calo solo sui versanti Tirrenici e interni.
Tratto da FABIO ZIMBO METEO