Meteo Calabria. Da martedì ritorna la pioggia dopo un weekend soleggiato che ha fatto registrare massime fino a 22°C
#Meteo #Calabria: l’Anticiclone si ritira, ritornerà qualche pioggia soprattutto tra martedì 18 e mercoledì 19 novembre. Novità a medio-lungo termine?
👉Dopo diversi giorni stabili e asciutti ☀️, il promontorio di alta pressione abbandonerà il Sud Italia.
Infatti, una depressione sull’Europa Occidentale, già attiva sul Nord Italia da alcuni giorni, si sta ora spostando verso est e porterà qualche pioggia sulla Calabria 🌧️, specialmente tra martedì e mercoledì.
👉 Infine, una anticipazione:
per il prossimo fine settimana (22-23 novembre) non è da escludersi un cambiamento netto delle condizioni del tempo con l’arrivo di un po’ di freddo (diciamo “quasi invernale”😅).
Ovviamente questa NON è una previsione: è solo uno scenario che i principali modelli di calcolo propongono (sebbene con una certa perseveranza).
In ogni caso, per confermare (o meno) questo scenario dovremo NECESSARIAMENTE aggiornarci nei prossimi post.
Ritorniamo al tempo dei prossimi giorni:
✅Per la giornata di LUNEDI’ 17 NOVEMBRE è prevista nuvolosità irregolare sulle zone del medio e alto Cosentino Tirrenico, con possibilità di qualche rovescio di pioggia 🌦️ sull’alto Cosentino al confine con la Basilicata e sui Monti dell’Orsomarso. Sul resto della regione avremo poche nubi, anche se tenderanno rapidamente ad aumentare in serata.#meteo
🌡️ Le temperature massime aumenteranno sul versante Ionico, dove si potranno toccare localmente picchi di +25°C, mentre caleranno leggermente sulle aree Tirreniche e sui rilievi. Tra i capoluoghi, Crotone potrebbe raggiungere i +24°C, seguita da Cosenza (+23°C), Reggio Calabria (+22°C), Catanzaro (+21°C) e infine Vibo Valentia (+20°C).
🌊I mari si presenteranno mossi sotto venti quasi ovunque meridionali (sud-ovest e sud), che saranno deboli sul Tirreno e moderati sullo Ionio; solo sul basso Ionio Cosentino, l’alto Crotonese e il Golfo di Squillace (sottocosta) i venti resteranno deboli e variabili.
✅MARTEDI’ 18 NOVEMBRE avremo un cielo nuvoloso o molto nuvoloso ovunque. Sono attese piogge concentrate soprattutto sul Cosentino, in particolare sulle sue zone Tirreniche e interne, ma si tratterà comunque di accumuli leggeri o al più moderati. Qualche pioggia sparsa interesserà anche il Vibonese e le aree interne e Tirreniche del Catanzarese. Le temperature scenderanno 📉 su tutta la regione: in modo lieve per le minime, in maniera un po’ più consistente per le massime.
