CalabriaNews

Gallina (RC). Presentazione del libro “Una Radio di nome Life – Storia di un sogno nell’etere”

COMUNICATO STAMPA

RADIO LIFE: L’ONDA LUNGA DI UN SOGNO

Una storia vera di passione, sogni e libertà nell’Italia delle radio libere.

Reggio Calabria, 20 giugno 2025 – Una serata per ricordare, emozionarsi e ballare: venerdì 20 giugno alle ore 18 , presso il locale Windy Hill in piazza San Francesco di Sales a Gallina (RC), si terrà la presentazione del libro Una Radio di nome Life – Storia di un sogno nell’etere , firmato da Michelangelo Marino e Domenico Trunfio. Un “diario” appassionato e autentico che racconta la nascita, la crescita e il tramonto di una delle più vivaci esperienze di radiofonia locale degli anni Ottanta nella provincia reggina. Un’avventura vissuta da un gruppo di ragazzi animati da passione, inventiva e voglia di comunicare, in un tempo in cui le “radio libere” rappresentavano una rivoluzione culturale e generazionale. A moderare l’incontro sarà Antonio Calabrò , direttore artistico del Cine Teatro Metropolitano di Reggio Calabria, scrittore, artista e voce storica di Radio Touring, che guiderà il dialogo con gli autori tra ricordi, emozioni e aneddoti inediti. Interverranno anche dj e speaker delle radio libere reggine, protagonisti di una stagione culturale indimenticabile. L’evento sarà anche l’occasione per riflettere sul cambiamento del modo di comunicare: dalla magia delle trasmissioni analogiche alle dinamiche dell’era digitale, con uno sguardo critico ma partecipe sulla trasformazione dei linguaggi musicali e radiofonici. La serata proseguirà con un buffet e un momento conviviale animato dalla musica degli anni ’70-’80, mixata dai dj originali di Radio Life, in un ideale ritorno “on air” per celebrare una memoria collettiva ancora viva. Il libro, già disponibile su Amazon in formato cartaceo ed e-book, si propone non solo come racconto di un’esperienza locale, ma anche come documento prezioso di un’epoca in cui la radio era un laboratorio di libertà e creatività.

Per info e contatti: Mariateresa Marino 

mariateresa_marino@virgilio.it