CalabriaNews

INCONTRO SOCIO – CULTURALE: ELEMENTI SIMBOLICI NEL PRESEPE – MOSTRA PRESEPI ARTISTICI DI ROSA ELISABETTA TODARELLO IN FRANCO – ASTA BENEFICA

COMUNICATO STAMPA

Il Centro Polifunzionale “Enzo Leonardo” di Siderno il 29 novembre 2025, alle ore 17.00, si trasformerà in un palcoscenico di cultura, arte e solidarietà, ospitando l’atteso incontro “Elementi simbolici nel Presepe”. Un evento che unisce profondi spunti di riflessione e un gesto di generosità, preparando il cuore al Natale con un viaggio tra simboli e tradizioni che affascinano e ispirano

L’iniziativa è promossa e organizzata da Incipit A.P.S, dal Lions Club Roccella Jonica., dall’Associazione CREO, con il patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Siderno al fine di devolvere il ricavato dell’evento all’Associazione Angela Serra per la ricerca sul cancro sezione Locride, per il progetto CARE e al reparto di Urologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano.

Il progetto Care nasce da un’idea di Angela Maria Pia Guarnieri, Presidente dell’Associazione Incipit APS e Maria Grazia Carnà, Redattrice della testata Incipit su desiderio della maestra Signora Rosa Elisabetta Todarello, che quando il marito professor Francesco Franco (presepista) stava per lasciare questa terra, dal ricovero del reparto di Urologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano, gli ha promesso che avrebbe continuato lei a costruire presepi e che il ricavato sarebbe andato in beneficenza. Oggi gli organizzatori realizzano questo desiderio con l’obiettivo di valorizzare la tradizione presepiale come espressione artistica e spirituale e al tempo stesso sostenere due importanti realtà sanitarie.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Siderno, Mariateresa Fragomeni; dei presidenti della Circoscrizione 11° Enzo Mollica; del presidente di Zona 28 Cosimo Caccamo, e del presidente del Lions Club Roccella Ionica Mommo Zito, la serata entrerà nel vivo con la benedizione dei presepi a cura di Don Francesco Carlino.

Momento centrale sarà la tavola rotonda “Elementi simbolici nel Presepe”, affidata allo studioso di arte sacra prof. Gianfrancesco Solferino, che approfondirà i significati teologici e artistici della rappresentazione della Natività, tra tradizione popolare e valore universale del simbolo.

A seguire, l’asta benefica dei presepi artistici di Rosa Elisabetta Todarello in Franco, una selezione di opere che uniscono creatività e spiritualità, offrendo una personale interpretazione del mistero della nascita di Cristo.

L’asta benefica sarà condotta dall’avv. Vincenzo Bruzzese nel ruolo di battitore.

L’incontro, condotto dal giornalista Pasquale Muià, direttore della testata Incipit, sarà un momento di cultura e solidarietà, capace di restituire al Natale il suo significato più autentico: l’unione tra arte, fede e impegno per gli altri e l’occasione di addobbare la propria casa con un presepe artigianale che ha un valore aggiunto immenso. La mostra resterà aperta anche domenica 30 novembre dalle ore 10.00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 19,30.