Calabria, maltempo 31 ottobre: nubifragi eccezionali sulla fascia ionica, particolarmente colpita la costa catanzarese
Un’intensa fase di maltempo sta colpendo la Calabria ionica, con rovesci persistenti e localmente molto intensi che interessano la fascia costiera catanzarese.
Il settore più esposto è la parte meridionale e centrale dello ionio, superati 90 mm di pioggia in poche ore e i fenomeni risultano tuttora in atto con intensità moderata-forte.
Il fronte perturbato scorre lungo lo Ionio centrale e coinvolge l’intero tratto compreso tra Cutro, Botricello, Sellia Marina, Cropani e Catanzaro Lido, con precipitazioni diffuse e insistenti sul litorale.
A Siderno si registrano 26 mm di pioggia caduti dalle prime ore di questa mattina.
