CalabriaNews

Meteo Calabria. Da Halloween al 2 novembre, clima pienamente autunnale e piogge a tratti intense sulle zone ioniche

#Meteo #Calabria: venerdì 31 ottobre MALTEMPO localmente INTENSO su alcune aree Ioniche.

👉🅱️Un minimo di bassa pressione attualmente presente sulla Sardegna nelle prossime ore si sposterà verso est provocando maltempo, nella giornata di venerdì 31 ottobre, soprattutto su alcune zone Ioniche della nostra regione.
Questo minimo di pressione, fra sabato e domenica, stazionerà sul mar Ionio, ma a una distanza tale dalla Calabria da provocare solo pochi fenomeni (solo sulle zone Ioniche centro-meridionali).

✅ VENERDI’ 31 OTTOBRE sarà una giornata di maltempo 🌧️, sui territori Ionici e le zone interne di Reggino e Catanzarese, sulle Serre, su Sila orientale e sul Crotonese: su queste zone sono previsti rovesci e temporali ⛈️ che localmente potrebbero assumere anche moderata o forte intensità ⚠.
Nel pomeriggio, piogge sparse si estenderanno a interessare anche le zone Ioniche e interne del Cosentino.
I territori Tirrenici godranno di tempo meno perturbato rispetto al resto della regione, sebbene non si potrà escludere qualche breve e isolato piovasco.
🌍La figura allegata mostra, con i colori arancione, rosso e viola, le zone della Calabria che, nell’arco delle 24 ore di venerdì, dovrebbero registrare piogge più abbondanti.
🌡Le #temperature massime registreranno una flessione quasi ovunque, ad eccezione delle coste Tirreniche dove rimarranno stazionarie; i valori massimi nei capoluoghi si attesteranno tra +19°C e +21°C, con una ridotta escursione termica tra giorno e notte.
🌊 I venti soffieranno prima da sud-est e poi da est sul mar Ionio e sul Golfo di Sant’Eufemia, che si presenteranno mossi. Sul resto del Tirreno, invece, la ventilazione variabile manterrà il mare poco mosso.

✅Nella nottata fra venerdì e SABATO 1 NOVEMBRE persisteranno piogge sullo Ionio Cosentino, nel Crotonese e sull’area dello Stretto.
Durante le ore diurne di SABATO, invece, la nuvolosità sarà ancora irregolare, ma porterà solo poche e deboli precipitazioni su Serre, Aspromonte, basso Reggino, Sila Piccola, coste Crotonesi. Schiarite più significative interesseranno unicamente il Cosentino e le coste Vibonesi.

✅ Domenica avremo ancora una certa variabilità sulle zone Ioniche centro-meridionali e sul Crotonese con possibilità di qualche piovasco sulle aree costiere. Altrove, invece, tempo in ulteriore deciso miglioramento.
TRATTO DA FABIO ZIMBO METEO