Rimini: Calabria al TTG, l’assessore al turismo Giovanni Calabrese in visita allo stand della Calabria
COMUNICATO STAMPA
A Rimini seconda giornata del TTG Travel Experience che anche quest’anno registra la partecipazione della Regione Calabria con uno stand dedicato alle sue eccellenze turistiche e culturali.
L’assessore al Turismo della Regione Calabria, Giovanni Calabrese, ha fatto visita allo stand del padiglione A7, incontrando tra gli altri Raffaele Rio dirigente generale del dipartimento turismo e Cosimo Carmelo Caridi dirigente del settore 2 attrattività dell’offerta turistica.
Intervenendo ad uno degli approfondimenti a tema che si sono svolti nello stand della Calabria, l’assessore Giovanni Calabrese, fresco di rielezione, si è personalmente confrontato con i tanti operatori della Calabria giunti a Rimini, per un momento di crescita e confronto, ascoltando suggerimenti e idee. “La partecipazione della Calabria al TTG è fondamentale per instaurare nuove collaborazioni con operatori del settore, attirare investimenti e dare maggiore visibilità a una regione ricca di potenzialità turistiche ancora da scoprire”.
“Come hanno già evidenziato ieri i dirigenti del settore della Regione, registriamo numeri positivi, la nostra Regione – ha evidenziato – cresce sempre più nell’offerta turistica ed è sempre più riferimento per molti turisti. Questo grazie anche al percorso avviato, con lungimiranza e responsabilità, insieme al presidente Roberto Occhiuto, al piano strategico che mette in relazione turismo-lavoro-ambiente, fattore determinante e vera opportunità per far crescere la nostra Regione per dimostrare che c’è una Calabria viva tra mare e montagna, cultura millenaria, sapori autentici, calda ospitalità ed esperienze indimenticabili. Siamo consapevoli che c’è molto da fare e la nostra partecipazione a Rimini è stata importante non solo per promuovere il vero volto della Calabria, ma anche per incontrare e confrontarci con operatori ed esperti del comparto del turismo”.
Abbiamo territori straordinari, risorse naturali ed un patrimonio culturale e storico che ci permettono di vivere di turismo per 365 giorni l’anno e lavoriamo per destagionalizzare l’offerta perché la Calabria non è solo meta balneare.
Siamo convinti del modello positivo che stiamo creando e puntiamo a nuove prospettive. Dobbiamo crederci, devono crederci i calabresi, gli imprenditori, gli amministratori con i quali lavoreremo insieme per fare rete, per costruire un’offerta turistica di qualità e creare occupazione e sostenibilità”.
A.T.