Michele Covello: “Grazie Matteo Salvini per l’attenzione riservata alla Calabria”
COMUNICATO STAMPA
Rose (CS) 02.10.2025 – Grande accoglienza a Rose per l’arrivo, martedì sera, del Vicepremier Matteo Salvini e del Sottosegretario al Welfare Claudio Durigon. A fare gli onori di casa Michele Covello, candidato alla carica di consigliere regionale, che ha ringraziato il Vicepremier per l’onore riservato a un territorio che, da parecchi decenni, non vedeva la presenza di un Ministro della Repubblica. L’intervento di Covello ha sottolineato che l’interesse espresso va oltre la campagna elettorale, concentrandosi sull’imponente piano di investimenti in opere pubbliche previsto per la Calabria. Miliardi di euro in lavori pubblici che in termini di sviluppo avranno ricadute generazionali e che dimostrano che la Lega rappresenta per la Calabria e per tutto il meridione d’Italia una presenza forte e concreta. Le parole d’ordine di Covello sono state impegno e lavoro, per creare occupazione e dare un futuro alla nostra regione. Covello ha, inoltre, evidenziato l’importanza del sostegno della Lega alle forze dell’ordine, i cui servizi, spesso poco visibili, sono fondamentali per garantire la sicurezza in un territorio complesso come quello calabrese. In virtù di ciò Covello ha proposto di garantire alle forze dell’ordine la possibilità di utilizzare gratuitamente i mezzi di trasporto pubblico. L’estensione di tale beneficio all’intero comparto contribuirebbe a potenziare l’efficacia delle attività di tutela dell’ordine pubblico e, di conseguenza, a incrementare la sicurezza dei viaggiatori, grazie a interventi più rapidi ed efficienti e a una presenza più visibile delle forze dell’ordine sui mezzi pubblici. La serata ha visto la partecipazione della capolista della lista Lega nella circoscrizione Nord, Katya Gentile, che ha evidenziato il grande e proficuo lavoro svolto in Consiglio regionale negli ultimi quattro anni. Gentile ha ricordato l’efficacia del piano varato da Salvini per opere pubbliche già avviate o in fase di avvio, puntando sull’impatto occupazionale e sul respiro che tali interventi possono dare all’economia locale. Si è, inoltre, soffermata sugli importanti risultati ottenuti nel comparto turismo e sulla stabilizzazione dei lavoratori precari.
Il Ministro alle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha preso la parola ringraziando Covello per l’impeccabile organizzazione e la numerosa partecipazione. Il Ministro ha illustrato i temi chiave su cui la Lega concentra i propri sforzi in Calabria, elencando i numerosi ed importanti lavori previsti per la realizzazione di strade, autostrade e ferrovie. 22 miliardi di lavori aperti in Calabria, una cifra mai investita da nessun precedente governo. Tra le grandi opere spicca, ovviamente, la costruzione del Ponte sullo Stretto, presentato come opera di rilancio economico e di coesione territoriale. Salvini ha sostenuto che, al contrario di certe retoriche, interventi strutturali come tale progetto possono contribuire a ridurre il terreno fertile per criminalità e malaffare, sottraendo manovalanza alle mafie e offrendo, al contempo, opportunità reali ai giovani e alle famiglie.
Il Ministro ha ribadito l’impegno a favore delle imprese e delle famiglie, annunciando strumenti per alleviare il peso fiscale e facilitare la ripresa economica, tra cui l’azzeramento delle sanzioni per le cartelle esattoriali e la possibilità di ristrutturare il debito originario mediante un mutuo pluriennale che dia respiro alle imprese e ai contribuenti. Salvini ha sottolineato che lo Stato deve essere vicino ai cittadini, restituendo fiducia e dignità a chi lo sostiene con il proprio lavoro e la propria imprenditorialità. Il Ministro si è, infine, soffermato sul tema degli sbarchi ribadendo la necessità di politiche più rigorose e mirate, distinguendo tra chi arriva per lavorare ed è, quindi, benvenuto e chi, in assenza di impiego legittimo, può rappresentare un rischio per la sicurezza pubblica. Gli interventi si sono conclusi con gli appelli al voto, rivolti a dare continuità e ulteriore slancio all’azione di governo della Regione guidata dal Presidente Occhiuto. L’obiettivo è offrire ai calabresi continuità politica, con candidati come Michele Covello e Katya Gentile pronti a tradurre in risultati concreti le istanze del territorio.