CalabriaNews

Meteo Calabria. Una stabile parentesi di fine estate, temperature massime vicine ai 30 gradi

#Meteo #Calabria: una stabile parentesi di fine estate
Un vasto campo di alta pressione si sta consolidando sul bacino del Mediterraneo (vedi 🌍figura allegata), favorendo sulla Calabria una fase di tempo stabile e soleggiato, che ci accompagnerà per diversi giorni ☀️, con temperature in moderato aumento da venerdì.
Nel dettaglio –>
✅Per la giornata di GIOVEDI’ 18 SETTEMBRE, si prevede cielo sereno o poco nuvoloso. Nel corso del pomeriggio, assisteremo alla formazione di nuvolosità sparsa limitatamente alle Serre e all’Aspromonte; proprio su quest’ultimo non si esclude la possibilità di qualche isolato e fugace acquazzone. Tuttavia, già dal tardo pomeriggio le schiarite torneranno ad essere ampie e definitive su tutto il territorio.
🌡Le #temperature massime subiranno leggere variazioni: si prevede un aumento lungo la fascia Tirrenica e un contenuto calo su quella Ionica, mantenendo un clima complessivamente caldo ma gradevole😊. Nello specifico, i valori più alti si registreranno a Cosenza con circa +30°C, seguita da Catanzaro e Reggio Calabria che si attesteranno sui +29°C. Più miti Crotone con +27°C e Vibo Valentia con +26°C.
🌊 💨Per quanto riguarda la situazione di mari e venti, prepariamoci a una giornata ventosa sul Mar Ionio dove i venti soffieranno con intensità da moderata a forte provenendo da nord, rendendo molto mossi i bacini Crotonesi, Catanzaresi e Reggini. Mosso anche il Golfo di Taranto. I restanti mari si presenteranno mossi, sferzati da venti di moderata intensità che sui settori Tirrenici Cosentini e Catanzaresi si disporranno in maniera variabile dai quadranti di nord-ovest e nord-est.
✅☀️VENERDI’ infine, si consoliderà la stabilità atmosferica, con cielo sereno o poco nuvoloso ovunque e caldo in leggera intensificazione su tutta la regione, preludio a un weekend caratterizzato da clima estivo.
All’inizio della giornata il mar Tirreno si presenterà tra poco mosso e mosso, il Golfo di Taranto mosso, il resto dello Ionio molto mosso. Il moto ondoso di tutti i mari, comunque, diminuirà velocemente dal pomeriggio.