Prosegue con “Le interviste impossibili” il Festival del Teatro Classico Tra Mito e Storia
“Le interviste impossibili”: il Festival del Teatro Classico prosegue con un dialogo tra mito e attualità
Il Festival del Teatro Classico Tra Mito e Storia prosegue con lo spettacolo “Le interviste impossibili” di Ennio Cavalli, interpretato da Tiziana Bagatella, che intavola un dialogo con la poetessa Saffo per rispondere alle grandi domande sull’identità e la libertà.
Dopo il grande successo della serata inaugurale con Odisseo Superstar , che ha coinvolto il numeroso pubblico accorso sabato 2 agosto nello straordinario scenario del Teatro Greco Romano di Locri Epizefiri, tra suggestioni mitiche e atmosfere evocative, il Festival del Teatro Classico Tra Mito e Storia si prepara a tornare con il suo secondo, attesissimo appuntamento all’insegna della riflessione, della bellezza e del confronto tra passato e presente. Il festival, promosso grazie alla sinergia tra GAL Terre Locridee , Associazione Cultura e Territorio , Accademia di Musica Lettere e Arti Senocrito , con il patrocinio del Comune di Portigliola e il contributo del Nuovo Imaie , si conferma anche quest ’ anno come uno degli eventi culturali più interessanti della scena estiva calabrese, capace di fondere ricerca teatrale, divulgazione storica e valorizzazione del patrimonio archeologico. Mercoledì 6 agosto , infatti, alle ore 21:30 , nello stesso affascinante contesto del Parco Archeologico, tra rovine intrise di storia e natura mediterranea, andr à infatti in scena Le interviste impossibili di Ennio Cavalli, con l ’ interpretazione intensa e raffinata dell ’ attrice Tiziana Bagatella , pronta a dare voce all’iconica figura della poetessa Saffo, accompagnata dalle musiche eseguite dal vivo dal maestro Pino Procopio . Lo spettacolo agosto si presenta come un ’ occasione imperdibile per assistere a un format originale e coinvolgente, che trae ispirazione da una celebre produzione radiofonica RAI e rielabora in chiave teatrale immaginari dialoghi postumi tra un giornalista e grandi figure del passato. Tra ironia, poesia, realismo e visioni oniriche, la scena si anima con conversazioni brillanti, provocatorie e commoventi che svelano l ’ umanità , i dubbi e le contraddizioni di personaggi dell’iconica poetessa greca, interpretata da Tiziana Bagatella con empatia e profondit à , mentre Ennio Cavalli, autore e voce narrante, veste i panni dell ’ intervistatore con acume e leggerezza.
Con pochi ma evocativi elementi scenici, Le interviste impossibili si affida alla forza evocativa della parola e alla bravura interpretativa per costruire un vero e proprio “talk show dell ’anima ” , in cui mito, storia e attualit à si fondono per illuminare anche le grandi questioni del nostro tempo: l ’ identit à , la libert à , la memoria, l ’ ambiente, l ’ amore, la responsabilit à individuale e collettiva. Una formula tanto semplice quanto geniale, capace di coinvolgere lo spettatore e stimolarne una riflessione critica, talvolta ironica, talvolta malinconica, sui grandi temi della storia umana e dell ’ esistenza. Uno spettacolo che è anche un percorso nella memoria, nell ’ immaginazione e nella coscienza collettiva, inserito nel solco di quella “letteratura performativa” che ha visto negli anni la partecipazione di autorevoli intellettuali come Umberto Eco, Leonardo Sciascia e Andrea Camilleri, e che oggi si rinnova grazie alla sensibilit à artistica di Ennio Cavalli. Il Festival del Teatro Classico Tra Mito e Storia prosegue così nel solco di un percorso culturale che conferma sempre più la Locride come territorio capace di coniugare bellezza, storia e creativit à , proiettandosi come un punto di riferimento imprescindibile per la cultura e l ’ arte del Mediterraneo. Ricordiamo che, come ogni anno, sar à possibile acquistare il biglietto all ’ ingresso degli spettacoli, ma resta consigliato l ’ acquisto in prevendita presso l’Agenzia Persefone Viaggi , il Lido Persefone , il Bar Scocchieri , il Bar Riviera o l’ Edicola Mondadori di Locri.
Seguiteci sulla pagina Facebook del Festival per rimanere aggiornati su tutti gli spettacoli e le novit à della manifestazione.

