CalabriaNews

Staffetta Antifascista dell’ANPI. Due giornate di iniziative delle Sezioni di Siderno e Reggio Calabria, 15 e 16 maggio

Due incontri ANPI a Siderno.

15 maggio 2025. La mattina, l’ANPI,  in collaborazione con l’istituto Marconi, incontra gli studenti, alle ore 11, in via Sasso Marconi, Siderno.

Eric Gobetti, storico italiano del fascismo, della seconda guerra mondiale, della storia della Jugoslavia nel Novecento, documentarista e scrittore, discuterà su “La Resistenza in Italia e in Europa contro il Nazi-fascismo”.

Saluti D.S. Gaetano Pedullà, del Presidente della sezione ANPI “Silvestra Tea Sesini” di Siderno, Giuseppe Oppedisano e di Diego Cilia della Sezione  ANPI “Nilde Iotti” di Reggio Calabria.

Il pomeriggio, in collaborazione con il B&B Stellaris e l’associazione “Blu Sbarre”, in occasione dell’80°anniversario della Liberazione dal fascismo, verrà presentato il libro di Giuseppe Francesco Macrì “Resistenti – Partigiani, vittime delle stragi nazifasciste e IMI della Locride”.

Relaziona l’autore e interverranno Antonio Riccio e Eric Gobetti.

L’incontro con inizio alle ore 17, si svolgerà presso il B&B Stellaris, in via Torrente Garino 1; Siderno.

Si invita la cittadinanza a partecipare.

Venerdì 16 maggio, alle ore 17,30 presso la Sala dei Lampadari, Palazzo San Giorgio, Reggio Calabria, l’ANPI “Nilde Iotti” organizza il convegno “Leggere la storia per comprendere l’attualità e prevenire i nuovi totalitarismi”.

Saluti del Sindaco Giuseppe Falcomatà.

Intervengono:

Eric Gobetti, con lo storico Pasquale Amato e il docente di storia e filosofia Gianluca Romeo.

Modera Patrizia Gambardella, presidente ANPI “Nilde Iotti”.

Siderno,13 maggio 25

ANPI “Silvestri Tea Tesini”